Oct
Environment Generation
SIAMO LA “ENVIRONMENT GENERATION”
SAPPIAMO CHE POSSIAMO AIUTARE IL NOSTRO MONDO
Stiamo assistendo ad una grande rivoluzione ambientale che parte dai “teenagers” , in questi giorni migliaia e migliaia di giovanissimi in tutto il mondo stanno rivendicando il proprio diritto a vivere una vita salutare.
Siamo di fronte alla “Environment Generation” la generazione dell’ambiente, la generazione che ha deciso di prendere in mano le redini.
VIVIAMO SEMPRE PIU’ IN AMBIENTI CHIUSI
La scuola, la casa, le palestre ecc trascorriamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, questo ci crea problemi di respirazione, condiziona la nostra vita, respiriamo polvere e CO2.
VIVERE IN CASE UMIDE E NON AREAGGIATE AUMENTA IL RISCHIO DI ASMA
Allergie e problemi respiratori sono tra i principali effetti del vivere in ambienti chiusi ed umidi.
LA NOSTRA VITA E’ SPESSO A CONTATTO CON DISPOSITIVI ELETTRONICI
Lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, forni, stampanti, cellulari ecc sono parte costante degli ambienti che viviamo, e l’effetto sul nostro corpo è aumento di stati di ansia, ipertensione, insonnia.
VIVIAMO IN AMBIENTI ILLUMINATI DA LUCI ARTIFICIALI
La luce naturale ci dona energia e forza, le luci artificiali riducono la nostra attenzione e concentrazione.
NON E’ PIU’ IL TEMPO DI CONOSCERE ORA A’ IL TEMPO DI AGIRE
Aziende, progettisti, chiunque di noi ha degli obblighi di progettazione nei confronti della Environment Generation per la realizzazione di case, scuole, ospedali ecc salutari.
COSA POSSIAMO FARE CON E PER LA ENVIRONMENT GENERATION
- Vivere spazi aperti a contatto con la natura migliora il benessere psicofisico
- Arieggiare casa tutto i giorni almeno 15 min al giorno utilizzando anta e ribalta delle finestra e delle porte finestre
- Limitare la formazione di umidità
- Pulire moquette, tappeti, cuscini ecc
- Vivere secondo la luce naturale
Seguici per seguire la Environment Generation
10 advice for your future