Detrai il 50% della spesa
La detrazione fiscale è la possibilità di ridurre le tasse dovute, ed è offerta al contribuente che ha sostenuto interventi volti a migliorare l’efficienza energetica di un edificio.
Alla data della richiesta di detrazione, deve essere“esistente”, ossia accatastato o con richiesta di accatastamento in corso; deve essere in regola con il pagamento di eventuali tributi; deve essere dotato di impianto di riscaldamento
In caso di ristrutturazione senza demolizione,se essa presenta ampliamenti, non è consentito far riferimento al comma 344, ma ai singoli commi 345,346 e 347solo per la parte non ampliata.
L’intervento deve configurarsi come sostituzione o modifica di elementi già esistenti (e non come nuova installazione);
Deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati;
Deve assicurare un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore o uguale al valore di trasmittanza limite riportato in tabella 2 delD.M. 26 gennaio 2010.
Scuri, persiane,avvolgibili,cassonetti (se solidali con l’infisso) e suoi elementi accessori, purché tale sostituzione avvenga simultaneamente a quella degli infissi (o del solo vetro).
In questo caso,nella valutazione della trasmittanza, può considerarsi anche l’apporto degli elementi oscuranti, assicurandosi che il valore di trasmittanza complessivo non superi il valore limite di cui sopra.